1. Solo se il Cliente che stipula il contratto è un Consumatore (intendendosi con tale definizione qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta), avrà il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, comunicandolo al Venditore entro il termine di trenta (30) giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni. Il termine si intende rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 30 giorni.
2. Per esercitare il diritto di recesso il Cliente ha le seguenti possibilità:
- compilando e inviando il modulo di recesso scaricabile al link www.mountainexperience.it/risorse/modulo_recesso.pdf
- accedendo tramite username e password alla sezione ‘Il Mio Account” del sito, selezionando “Storico Ordini”, cliccando sull’ordine per il quale si vuole richiedere il recesso e selezionando il prodotto (o i prodotti) che vuole rendere corrispondente;
- comunicando a Mountain eXperience tramite e-mail, posta ordinaria o telefono la volontà di esercitare il diritto di recesso facendo riferimento al numero dell’Ordine per il quale vuole esercitare tale diritto.
3. Dopo che Mountain eXperience avrà ricevuto la richiesta di recesso, il Cliente riceverà tramite email la conferma dell’accettazione della richiesta con tutte le indicazioni per imballare e spedire correttamente il prodotto.
I costi e i rischi legati alla restituzione dei prodotti sono a carico dell'utente.
4. In alternativa Mountain eXperience mette a disposizione il servizio “Reso Facile” (servizio disponibile solamente per l'Italia); se il Cliente sceglie questo metodo può richiedere con la massima semplicità il ritiro del prodotto a domicilio, o presso un indirizzo concordato, da parte del corriere di Mountain eXperience che avrà il compito di riconsegnarlo. Scegliendo questo servizio, il Cliente accetta di pagare un costo di 7,00 € che verrà detratto dal rimborso del prodotto reso.
5. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
- i Prodotti resi vanno restituiti nella loro interezza e non su parti o componenti di essi anche nel caso di kit;
- nel caso i Prodotti resi siano stati usati o senza l'imballo originale, Mountain eXperience si riserva il diritto di trattenere una somma pari alla diminuzione del valore del bene;
- i Prodotti resi devono essere consegnati al corriere entro trenta (30) giorni decorrenti dalla data di richiesta del recesso;
- nelle ipotesi in cui il Venditore, a fronte dell’acquisto di un pacchetto determinato di Prodotti, offra la possibilità di acquistarli ad un prezzo inferiore rispetto a quello che verrebbe normalmente praticato acquistandoli singolarmente (es. 5x4, 3x2 ecc), il diritto di recesso potrà essere esercitato anche con la restituzione solamente di alcuni dei prodotti acquistati: in questa ipotesi il prezzo verrà ricalcolato prendendo come riferimento il prezzo normalmente praticato per l’acquisto del singolo prodotto. In tutte le altre ipotesi (es. vendite abbinate, operazioni a premio ecc ecc) il diritto di recesso potrà essere esercitato solo con la restituzione di tutti i Prodotti oggetto dell’acquisto, escludendosi pertanto ogni esclusione parziale;
- nel caso il Cliente avesse scelto un metodo di consegna che prevede costi maggiori rispetto alla più economica opzione proposta o, allo stesso modo, un metodo di pagamento che comporti costi addizionali (ad es. contrassegno), questi spese addizionali non saranno rimborsabili come previsto dal Codice del Consumo (D.Leg 206 del 6 settembre 2005 e successivi aggiornamenti).
6. Solo dopo la restituzione del prodotto o solo dopo aver verificato che l’utente abbia provveduto a rispedire i beni, Mountain eXperience procederà, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui Mountain eXperience è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto, al rimborso al Cliente delle somme pagate comprese le spese di spedizione sostenute per la consegna dei prodotti.
L’importo del rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, salvo che non sia stato diversamente concordato con l’utente.
7. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione dei prodotti stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. In tal caso Mountain eXperience si riserva di chiedere all’utente la refusione della diminuzione di valore constatata.
8. Iil diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, o beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
9. La spedizione del prodotto oggetto del diritto di recesso fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino di Mountain eXperience è sotto la completa responsabilità del Cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto Mountain eXperience darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione. Mountain eXperience non risponde in nessun modo per danneggiamenti, furto, smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
La merce non deve presentare segni di usura e deve essere resa all'interno degli imballi originali completa di tutti i tagliandi.